Contattaci

Informativa per il trattamento dei dati personali del sito web

(Aggiornamento del 5 agosto 2025)

Blastness S.p.A., con sede legale in Piazza Castello, 26 – 20121 Milano, C.F. e P. IVA 01195440118, nella qualità di Titolare del trattamento (di seguito, “Titolare”), Le fornisce di seguito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito, “GDPR”), alcune informazioni relativamente al trattamento dei dati personali raccolti in occasione della navigazione del sito web https://www.blastness.com/it/privacy, nonché delle eventuali richieste di informazioni o di partecipazione ad eventi e webinar.


1. Dati personali trattati e fonte dei dati

Il Titolare tratta i seguenti dati personali
• anagrafici e di contatto (es. nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di cellulare, etc.) e ogni altra informazione fornite in occasione dell’eventuale richiesta di informazioni, iscrizione a webinar e/o eventi. Inoltre, in occasione degli eventi e/o dei webinar può essere anche raccolta la Sua immagine;
• di navigazione, quali gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.


2. Finalità, base giuridica del trattamento e natura del conferimento

I Suoi dati verranno trattati per le seguenti finalità:

a) Consentire la navigazione del sito web, nonché gestire le richieste di informazioni ovvero l’iscrizione e la partecipazione a eventi e/o webinar.
La base giuridica del trattamento è l’esecuzione degli impegni contrattuali ai sensi dell’art 6, par. 1, lett. b), del GDPR. Il conferimento dei dati personali contrassegnati da un asterisco è necessario; pertanto, l’eventuale omesso conferimento dei dati personali richiesti determina l’impossibilità di gestire le richieste.

b) Effettuare riprese fotografiche e/o video in occasione dell’evento e procedere alla loro pubblicazione per promuovere le attività del Titolare.
Nel caso di eventi che per la loro organizzazione non consentano la raccolta di apposite liberatorie e consensi, la base giuridica del trattamento è il perseguimento di un interesse legittimo del Titolare ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR. Solo in tal caso, il conferimento dei dati personali è pertanto necessario per la partecipazione all’evento; in tutti gli altri casi sarà meramente facoltativo e subordinato alla raccolta di apposite liberatorie e consensi.

c) Adempimento agli obblighi normativi cui il Titolare è soggetto.
La base giuridica del trattamento è l’obbligo legale da normativa europea e nazionale ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR e dell’art. 2-ter del D.Lgs. n. 196/2003.
Il conferimento dei dati personali è necessario; pertanto, l’eventuale omesso conferimento dei dati personali richiesti determina l’impossibilità di gestire le richieste.

d) Difesa dei diritti del Titolare in sede giudiziaria ed extragiudiziaria.
La base giuridica per il trattamento dei dati è il perseguimento del legittimo interesse ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) GDPR consistente nella tutela degli interessi e diritti del Titolare.
Il conferimento dei dati personali è necessario; pertanto, l’eventuale omesso conferimento dei dati personali richiesti determina l’impossibilità di gestire le richieste. Tuttavia, Lei può chiedere di opporsi in ogni momento, con richiesta motivata al Titolare, al trattamento dei dati personali operato su base di legittimo interesse, ai sensi e per gli effetti dell’art. 21 GDPR; la sua richiesta, in tal senso, sarà oggetto di valutazione e riscontro da parte del Titolare.

e) Finalità di marketing, ossia per contattarLa via e-mail per condividere comunicazioni commerciali relative a prodotti, servizi, iniziative e progetti del Titolare o delle altre società del gruppo Blastness, nonché per inviarLe sondaggi e/o questionari volti anche alla valutazione del Suo livello di gradimenti dei servizi di cui beneficia.
La base giuridica per il trattamento dei dati è il consenso ai sensi dell’art 6, par. 1, lett. a) GDPR e dell’art. 130 D.Lgs. n. 196/2003. Il conferimento dei dati personali per questa finalità è facoltativo, pertanto, l’eventuale omessa comunicazione dei dati personali richiesti non determina l’impossibilità di gestire le richieste, e resta fermo il Suo diritto di revocare il consenso od opporsi in ogni momento a tale trattamento, agevolmente e gratuitamente, coi modi indicati nella sezione “Diritti dell’interessato” della presente informativa e/o con quelli indicati all’interno delle comunicazioni promozionali che Le saranno di volta in volta inviate.


3. Destinatari dei dati e diffusione delle immagini

I dati possono essere comunicati per il perseguimento delle finalità suindicate ad altri soggetti quali, ad esempio, autorità pubbliche e forze dell’ordine, studi legali, commercialisti, etc. che li tratteranno in qualità di autonomi titolari del trattamento per proprie finalità. Potranno avere accesso ai dati anche:

• il personale del Titolare, che è espressamente autorizzato a trattarli, in conformità alle istruzioni impartite, ai sensi degli artt. 29 e 32, par. 4 del GDPR e 2-quaterdecies del D.Lgs. n. 196/2003;

• soggetti fornitori di servizi in favore del Titolare, nominati Responsabili del trattamento, tra cui a titolo esemplificativo e non esaustivo fornitori IT, etc. L’elenco aggiornato dei Responsabili è consultabile presso il Titolare.

I dati personali, ad eccezione della Sua immagine, non sono soggetti a diffusione. Con particolare riferimento all’immagine raccolta in occasione delle riprese fotografiche e/o video effettuate in occasione degli eventi e fatto salvo quanto espressamente disciplinato nelle liberatorie eventualmente raccolte, il Titolare avrà la facoltà di utilizzare la stessa, adattandola, al fine di realizzare e pubblicare sui propri canali web, social network, cataloghi, riviste, comunicati stampa e/o qualunque altro canale di diffusione, presente o futuro, contenuti per promuovere il proprio brand e le proprie attività, senza in alcun caso ledere alla dignità delle persone riprese.


4. Periodo di conservazione dei Dati

Fatti salvi i tempi di prescrizione previsti da legge, i dati personali trattati per la finalità indicate alle lett. a), c) e d) del precedente punto 2 sono conservati per non oltre 12 mesi dallo svolgimento dell’evento e/o del webinar ovvero dalla richiesta di informazioni, mentre le immagini trattate per la finalità indicata alla lett. b) del precedente punto 2 possono essere soggette ad una conservazione maggiore laddove oggetto di pubblicazione.
I dati personali trattati per la finalità di marketing indicata alla lett. e) del precedente punto 2 saranno conservati sino alla revoca del consenso ovvero all’opposizione al trattamento ovvero per 24 mesi dal momento dell’ultima rinnovazione del consenso e della volontà di non opporsi al trattamento. Resta ferma la facoltà dell’interessato di revocare il consenso o opporsi al trattamento in qualunque momento, rivolgendosi al Titolare, con conseguente cancellazione dei dati personali trattati per le finalità di marketing.

5. Trasferimento dei Dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo

I dati personali potranno essere trasferiti verso il Regno Unito e/o gli Stati Uniti d’America sulla base di apposite decisioni di adeguatezza adottate dalla Commissione Europea e, nel caso degli Stati Uniti d’America, dell’adesione dei destinatari al programma EU-US Data Privacy Framework.


6. Diritti dell’interessato

L’interessato potrà far valere i propri diritti e/o chiedere informazioni sul trattamento dei propri dati, rivolgendosi al Titolare del trattamento. Il GDPR conferisce all’interessato:

a) il diritto di revoca del consenso prestato, fermo restando che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;

b) il diritto di accesso, ossia la possibilità di ottenere copia dei dati personali nonché di conoscere: le finalità del trattamento; le categorie di dati personali in questione; i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo; qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; l'esistenza di un processo decisionale esclusivamente automatizzato, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato;

c) il diritto alla rettifica e all’integrazione dei dati inesatti o non aggiornati;

d) il diritto alla loro cancellazione, ogniqualvolta i dati non si rivelino necessari rispetto alle finalità perseguite, oppure qualora l’interessato decida di revocare il consenso o si opponga al trattamento e non vi siano altre basi giuridiche per la loro conservazione, o ancora qualora i dati siano trattati illecitamente, o debbano essere cancellati per un obbligo di legge;

e) il diritto alla limitazione del trattamento se l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali; se il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo; benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, se i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; se l'interessato si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.

Nei casi di esercizio dei diritti di cui alle lettere c), d), ed e), l’interessato ha il diritto di conoscere i destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali e il diritto che il Titolare comunichi ad essi le rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato.

f) il diritto alla portabilità dei dati, cioè di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano, ivi incluso il trasferimento diretto degli stessi da parte del Titolare ad altri Titolari, qualora il trattamento avvenga con mezzi automatizzati e sia basato sul consenso o sul contratto;

g) il diritto di opporsi al trattamento qualora il trattamento si basi sul legittimo interesse del Titolare, come già specificato nel precedente punto 2;

h) il diritto a proporre reclamo avanti all’Autorità di Controllo competente (per l’Italia, il Garante per la protezione dei dati personali, https://www.garanteprivacy.it).


7. Dati di contatto e canale di esercizio dei diritti degli interessati


Il Titolare è contattabile all’indirizzo e-mail privacy@blastness.com.